Iscriviti entro il 30 giugno

Iscriviti entro il 30 giugno post thumbnail image

Per chi si iscrive entro il 30 giugno 2020 voucher di € 500 da spendere nei corsi organizzati dalla scuola.

I corsi inizieranno ad ottobre 2020 a Sanremo che ad Arma di Taggia.

per informazioni  m.sartore@accademiaformativa.com  cell. 339 2123407

IL NUOVO corso di ABILITAZIONE PROFESSIONALE PER ESTETISTA (3° anno) inizierà appena terminerà l’emergenza CORONAVIRUS.

Come si diventa Estetista?Come si diventa Estetista?

Da più di 20 anni Patrizia Morreale e Manuela Sartore dirigono la Scuola di estetica Accademia Formativa. Nella loro scuola hanno diplomato tantissime estetiste e acquisito importanti competenze nella formazione professionale. 

Un buon insegnante sa passare le proprie conoscenze, e soprattutto sa cogliere le difficoltà che le allieve e gli allievi devono affrontare per ottenere il diploma professionale.

Ecco 5 consigli per superare il corso di Estetica:

1 – La Passione per questo speciale lavoro

Questa professione non si intraprende per caso, quello dell’estetista è un bellissimo mestiere ma esige e impone una totale dedizione. Se vi sentirete a vostro agio e appagate durante la pratica avrete voglia di apprendere sempre di più. Al contrario se la passione non dovesse accendersi dentro di voi allora sarete demotivate e lo studio diventerà difficile e pesante.

2 – Voglia di aggiornarsi costantemente

Per lavorare nel mondo dell’Estetica occorre aver una formazione specifica e approfondita. Ma frequentare corsi e praticare bene i protocolli di trattamento non basta. Dovrete andare oltre studiando tutto del settore in cui andrete ad operare: i brand dei prodotti migliori, le apparecchiature innovative e i trattamenti più efficaci. Dovrete essere informate sulle tendenze del momento perchè coincidono con le aspettative dei vostri clienti.

Il diploma di estetista vi apre le porte del mondo del lavoro, vi consegna una solida base su cui costruire la vostra carriera professionale.

In questo settore non si finisce mai di studiare perchè l’Estetica cambia nel tempo e quindi è indispensabile essere bene aggiornate durante tutta la vostra carriera.

3 – Avere coscienza delle competenze necessarie

L’estetista deve acquisire importanti nozioni scientifiche. Per esempio dovrete diventare specialiste della pelle e quindi dovrete avere approfondite conoscenze di biologia. 

Le competenze teoriche sono fondamentali per acquisire le conoscenze di base dei trattamenti e apprendere i protocolli fondamentali dell’Estetica. Senza le conoscenze teoriche non potete dedicarvi alle ore di pratica fondamentali per la vostra formazione.

accademia-formativa-fad
Didattica a distanza per le lezioni teoriche

4 – Fare tanta pratica anche a casa

Studiare sui libri è importante, ma si diventa estetiste soprattutto con le esercitazioni pratiche a scuola e con tanta attività quotidiana. 

La tecnica è fondamentale: quando imparerete un trattamento provate a rifarlo a casa, utilizzate i prodotti che avete, chiedete alle amiche di farvi da modelle, saranno felici di approfittare dei vostri trattamenti e voi potrete approfondire le competenze tecniche.

Le allieve si esercitano nel makeup – Immagine d’archivio prima della pandemia Covid19

5 – Lavorare facendo progressi

Cercate di imparare il più possibile durante i corsi a scuola perchè quando lavorerete sarà più difficile acquisire competenze.

Gli studi di estetica sono impegnativi, ma se affrontati con serietà e consapevolezza supererete con successo l’esame di fine anno.

Patrizia e Manuela

accademia-formativa-biennio

Corso estetista dipendenteCorso estetista dipendente

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo biennio di estetista dipendente

I nuovi corsi inizieranno sia nella sede di SANREMO che in quella di ARMA DI TAGGIA ad ottobre 2020.

Calendario delle lezioni
sedi di Sanremo e Arma di Taggia

  • inizio lezioni 1° anno: OTTOBRE 2020
  • termine lezioni 1° anno: MAGGIO 2021
  • inizio lezioni 2° anno: settembre 2021
  • termine lezioni 2° anno: marzo 2022
  • esame di qualifica per estetista dipendente: marzo 2022

il corso è AUTORIZZATO dalla Regione Liguria – ALFA

esami in sede

Il corso è organizzato in rispetto  alla Legge  4 gennaio n.1 “ Disciplina dell’attività di estetista” e del D.M. 21 marzo 1994 n° 352 “ Regolamento recante i contenuti tecnico culturali dei programmi, dei corsi e delle prove di esame al fine del conseguimento della qualifica professionale di estetista”; ai  sensi dell’ Art.1 Legge 4 gennaio 1990 e dell’ Art.3 Legge 4 gennaio 1990 n.1.